Per la regia di Diego Cenetiempo, il film “Nel mare dell’intimità. L’archeologia subacquea racconta l’Adriatico” (Italia, 2018, HD, 19’47’’) racconta l’omonima mostra, allestita fino al 1° maggio al Salone degli Incanti di Trieste, attraverso le interviste ad alcune delle persone che hanno contribuito alla sua ideazione e all’allestimento. Il filmato è diviso in 4 capitoli: L’Adriatico, Il percorso espositivo, Un progetto di ricerca, il fondo del mare. Con la partecipazione di Rita Auriemma, Pietro Spirito, Giovanni Andrea Panizon e Giuliano Volpe.
La curatrice Rita Auriemma l’ha definita le mille e una notte dell’Adriatico, un libro aperto con le tante storie di uomini e donne che hanno guardato questo mare da una riva o dal ponte di una nave, che lo hanno invocato per placarne le furie o su di esso si sono avventurati alla ricerca di venti propizi, imprese e fortuna su navi spinte in volo dalle vele. La voce narrante? Quella dell’archeologia subacquea.
L’esposizione è organizzata dal Servizio di catalogazione, formazione e ricerca dell’ERPAC – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Friuli Venezia Giulia insieme al Comune di Trieste – Assessorato alla Cultura e a numerosi partner italiani e stranieri.
Regia e montaggio: Diego Cenetiempo
Fotografia: Daniele Trani
Operatore: Michele Pupo
Suono: Emiliano Gherlanz e Teresa Scarcia
www.nelmaredellintimita.it
#intimoAdriatico
L’esposizione è curata da Rita Auriemma, Direttore del Servizio di catalogazione, formazione e ricerca dell’ERPAC – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Friuli Venezia Giulia che promuove e organizza l’iniziativa insieme al Comune di Trieste – Assessorato alla Cultura e in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia, il Polo Museale del Friuli Venezia Giulia, la Federazione Archeologi Subacquei, il Croatian Conservation Institute, l’International Centre for Underwater Archaeology e numerosi altri partner italiani e stranieri (lista completa in cartella stampa), con il patrocinio del Ministero Beni e Attività Culturali e Turismo (MiBACT), del Ministero della Cultura Croato, del Ministero del Turismo Croato, del Ministero della Cultura Sloveno, di Promoturismo Fvg, con il contributo della Fondazione CRTrieste e grazie al supporto di Tiare Shopping Cente. Media Partner: Il Piccolo.