Notizie

Le terre dell’Arte: Amazonia | 31 agosto – 1 settembre 2024

Il 31 agosto e 1 settembre 2024, l’Accademia di Fumetto di Trieste, in collaborazione con il Comune di Trieste, Civita Mostre e Musei e Contrasto, offrirà ai visitatori della mostra Sebastião Salgado. Amazônia esposta al Salone degli Incanti un’esperienza artistica unica, dal vivo e

H&TS. Hausbrandt e Trieste

Hausbrandt e Trieste: una panoramica Hausbrandt e Trieste. Cultura e commerci mitteleuropei. 1892-2023. Una storia lunga oltre 130 anni, che segue i mutamenti di gusti, stili e riti della società, sempre profondamente connessi alla città di origine. Un percorso legato

David LaChapelle

David LaChapelle: Fulmini

Da sabato 22 aprile a martedì 15 agosto, il Salone degli Incanti di Trieste ospiterà la mostra “David LaChapelle-Fulmini”, con più di 90 opere realizzate da David LaChapelle, uno degli artisti più influenti e stimolanti del panorama mondiale, a ripercorrere

The Great Communicator. Banksy (Unauthorized Exhibition)

Dal 25 novembre 2022 AL 10 aprile 2023 Al Salone degli Incanti l’esposizione omaggio al celebre e controverso artista britannico.Trieste, città multiculturale, crocevia di nazionalità e culture diverse, prima città in Italia per qualità della vita, si prepara ad ospitare

Chiusure anticipate

Si comunica che a partire da oggi, 6 giugno, la mostra “Frida Kahlo. Il caos dentro” anticiperà di mezz’ora la chiusura nelle giornate dal lunedì al venerdì.Pertanto l’orario attuale è il seguente: dal lunedì al venerdì: 09.30-20.00weekend e festivi: 09.30-21.00(con ultimo ingresso sempre

Chiusura al pubblico – Cracking art

Si comunica che la mostra di cracking art “Incanto” allestita nell’ex Pescheria fino al 17 ottobre prossimo lunedì 20 settembre sarà chiusa al pubblico dalle ore 16 e riaprirà regolarmente il giorno 21 settembre con il consueto orario 10-20

Chiusura mostra al pubblico

Si comunica che la mostra di cracking art “Incanto” allestita nell’ex Pescheria sarà chiusa al pubblico il 13 settembre dalle ore 14 e il 14 settembre tutto il giorno. Riaprirà regolarmente il giorno 15 settembre con il consueto orario 10-20 un tanto per permettere lo

Cracking Art: Incanto

Oltre 120 coloratissime opere dalle dimensioni più svariate sono pronte a invadere la città di Trieste: dal 3 luglio fino al 17 ottobre, arriva nel capoluogo giuliano Cracking Art, uno dei fenomeni d’arte contemporanea più conosciuti al mondo, con la

Ojo de Dios – Guinness world record

Sabato 17 aprile il Salone degli Incanti di Trieste ospiterà la tessitura di una grande opera d’arte, a favore di LILT Trieste, per sostenere la ricerca contro i tumori e sensibilizzare la cittadinanza sulla centralità della salute, che passa anche

Seminari del weekend

I seminari“La forza della natura”.Questi gli appuntamenti del weekend (con orario 17.30_18.45): Venerdì 16 ottobreprof. Francesco Longo (Università di Trieste e Sezione INFN di Trieste)“L’Universo violento, dal Sole ai Lampi di Raggi Gamma” Sabato 17 ottobredott. Vieri Candelise (Università di

Chiusura straordinaria

Si comunica che la mostra in oggetto rimarrà chiusa nella giornata di lunedì 5 ottobre 2020 per lavori di manutenzione della sede.Riaprirà martedì 6 ottobre con l’orario 10_20

Cyborn

L’alba di un mondo artificiale Al Salone degli incanti fino al 10 novembre, una inedita mostra proposta per ESOF2020 accompagnerà il pubblico in un avvincente viaggio attraverso la scienza e la tecnologia, alla scoperta di una nuova umanità e del

Escher: martedì 17 dicembre conferenza stampa

Martedì 17 dicembre, alle 15.30, nel Salone delle assemblee delle Assicurazioni Generali, a Palazzo Geiringer, in piazza Duca degli Abruzzi 2, si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra “ESCHER”, dedicata all’artista olandese Maurits Cornelis Escher, promossa e organizzata

Salone degli Incanti